“Almanacco illustrato del Milan” – Edizioni Panini
La squadra, finalmente con lo scudetto tricolore sulle maglie, resta affidata al duo formato da Toni Busini come D.T. e dall’ungherese Lajos Czeizler come allenatore. Arrivano a rinforzo Grosso e Frignani. Il Milan parte bene, disputa un ottimo campionato ma non riesce a ripetersi ai livelli dell’anno precedente. La Juventus, dopo il pareggio per 1-1 di San Siro con i campioni, acquista fiducia nei propri mezzi e si lancia verso la conquista del titolo. I rossoneri chiudono al secondo posto davanti all’Inter. È un calcio sempre offensivo quello del Milan. Le goleade non si contano più. Ecco alcuni roboanti risultati della stagione: 4-0 e 5-0 (in trasferta) con la Lucchese, 5-1 con la Pro Patria, 4-1 e 6-0 (in trasferta) con il Torino, 4-0 col Bologna, 4-1 col Legnano, 6-2 col Novara, 4-0 col Palermo. A Lugano, per l’incontro Svizzera-Italia (1-1 il risultato finale) sei giocatori del Milan giocano in maglia azzurra. Sono Annovazzi (Capitano), Silvestri, Bonomi, Tognon, Grosso e Burini.
La Rosa Rossonera 1951/52
Allenatori:
Lajos Czeizler & Antonio Busini (38 panchine)