Milan Stagione 1960/61

“Almanacco Illustrato del Milan” – Edizioni Panini

La bella tradizione degli anni ’50 con le stagioni dispari scudettate non vale per gli anni ’60. La squadra cambia allenatore, da Bonizzoni passa a Todeschini, già rossonero nei tempi di guerra. Viani resta Direttore Tecnico. Partono molti giocatori, arrivano l’argentino Vernazza, David, Ronzon, Maraschi e Barison. Dalla nazionale olimpica di Italia ’60 arrivano in prima squadra Salvadore, Trapattoni, Trebbi, Alfieri e Noletti. Alle olimpiadi romane aveva anche partecipato un ragazzino di Alessandria che già il Milan si era accaparrato sul finire della precedente stagione. Il suo nome è Gianni Rivera. A diciassette anni appena compiuti esordisce nel Milan in una partita ufficiale (di Coppa Italia), proprio ad Alessandria contro la sua ex squadra; è il 18 settembre 1960, il Milan vince 5-3. In campionato i rossoneri sembrano in grado di lottare per lo scudetto con Juventus (alla fine ancora vincente) e Inter, ma due sconfitte con Bari e Fiorentina sul finire del torneo li costringono ad accontentarsi della piazza d’onore. La Coppa Italia va alla Fiorentina. La Coppa dell’Amicizia chiude, come al solito, la stagione. Niels Liedholm appende le scarpe al chiodo.


La Rosa Rossonera 1960/61

Allenatori: Gipo Viani e Paolo Todeschini 36 panchine (Campionato e Coppa Italia)

Gipo Viani e Nereo Rocco 2 panchine (Coppa dell’Amicizia)






Coppa dei Campioni 1961 (PDF)











Rigoristi: Liedholm (2) – David (1)

Pubblicità

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.