Milan Stagione 1962/63

“Almanacco Illustrato del Milan” – Edizioni Panini

Arriva dalla Juventus Bruno Mora (scambiato con Salvadore); insieme a lui Fortunato e la meteora Germano dal Brasile. A stagione inoltrata arriva anche il peruviano Benitez. Rocco e Viani si accorgono ben presto che in campionato il Milan non c’è e che l’Inter viaggia sicura verso lo scudetto. I rossoneri hanno in testa solo la Coppa dei Campioni. Eliminano l’US Lussemburgo (8-0 e 6-0), i campioni inglesi dell’Ipswich Town (3-0 e 1-2), i turchi del Galatasaray (3-1 e 5-0), gli scozzesi del Dundee (5-1 e 0-1) qualificandosi per la finale di Londra con il Benfica bicampione d’Europa. Il 22 maggio 1963 il Milan, battendo 2-1 i portoghesi, vince la Coppa allo stadio imperiale di Wembley. Il capitano Cesare Maldini alza al cielo il più importante trofeo internazionale per club, per la prima volta vinto da una società italiana. Eccezionale il rendimento del Milan che in nove incontri segna 33 reti (e ne subisce solo sei). 14 sono di Altafini. Lo scudetto va all’Inter, la Coppa Italia all’Atalanta. Il Milan perde (1-2) la Coppa dell’Amicizia nella finale col Genoa. Durante l’estate la società rossonera, campione d’Europa, organizza il trofeo Città di Milano con il Santos campione del mondo e l’Inter campione d’Italia. 4-0 ai brasiliani e 4-0 agli interisti.


La Rosa Rossonera 1962/63

Allenatori: Gipo Viani e Nereo Rocco

Trofei vinti: Coppa dei Campioni


 





Coppa dei Campioni 1963 (PDF)












 

Rigoristi: Mora (3) – David (1) – Rivera (1)







Pubblicità

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.