“Almanacco Illustrato del Milan” – Edizioni Panini
Ormai il rapporto tra Altafini e la società è logoro. Il centravanti è venduto al Napoli. Anche Viani lascia dopo 9 anni di lavoro da tecnico di squadra e manager di società. La squadra è affidata a Liedholm. Dalla Roma arrivano Sormani, Schnellinger e l’ex idolo interista Angelillo. Il Milan sembra avviato ad una stagione di rilievo, ma alla 12° di campionato perde Mora in un grave incidente di gioco. L’ala destra della Nazionale, all’apice della carriera, si frattura una gamba. Lo sfortunato atleta riprenderà gradualmente dopo quasi un anno l’attività agonistica, ma non sarà più lui. Per il Milan è una perdita rilevantissima. Ci si mette poi anche l’epatite di Liedholm, che viene sostituito negli ultimi tre mesi da Cattozzo. I Rossoneri perdono posizioni in classifica e alla fine sono soltanto settimi. Per i Rossoneri c’è anche l’impegno in Coppa delle Fiere; eliminano i francesi del Racing Strasburgo e i portoghesi del CUF Barreiro, ma escono per mano di un maligno sorteggio che premia i londinesi del Chelsea. In Coppa Italia l’eliminazione avviene per mano della Fiorentina che poi vince la manifestazione.
La Rosa Rossonera 1965/66
Allenatori:
Niels Liedholm 33 panchine (23 Campionato, Coppa delle Fiere, Coppa Italia)
Giovanni Cattozzo 11 panchine in Campionato