“Almanacco Illustrato del Milan” – edizioni Panini
La stagione del Milan comincia bene. In ottobre, nel duplice incontro con gli argentini dell’Estudiantes La Plata, i rossoneri vincono la Coppa Intercontinentale. Come nel ’63 con il Santos anche questa volta la sfida in Sudamerica è una battaglia. Le foto di Nestor Combin, neo acquisto, pesto e imbrattato di sangue, riempiono le pagine dei giornali. Ma questa volta l’Intercontinentale è del Milan; al sontuoso 3-0 di San Siro segue la sconfitta di misura (1-2) di Buenos Aires. Con questa vittoria la squadra presieduta da Carraro chiude il suo breve ma gloriosissimo ciclo. Ritornata al campionato, infatti, non riesce a riproporsi al vertice e si devve accontentare del 4° posto finale preceduta dal Cagliari campione di Gigi Riva, dall’Inter, dalla Juventus e a pari merito con la Fiorentina. Non Vanno Meglio la Coppa Italia (vinta dal Bologna) e la Coppa dei Campioni. Dopo aver superato i modesti lussemburghesi dell’Avenir Beggen, il Milan viene eliminato dagli olandesi del Fejenoord.
Buongiorno sto cercando la canzone che mettevano allo stadio negli anni 60 (66-69) quando entrava il Milan. Sapete dirmi dove la trovo. Il ritornello era forza milan..tu sempre noi…
Buongiorno sto cercando la canzone che mettevano allo stadio negli anni 60 (66-69) quando entrava il Milan. Sapete dirmi dove la trovo. Il ritornello era forza milan..tu sempre noi…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cinzia. Non saprei, prova a cercare su You Tube.
"Mi piace""Mi piace"