Milan Stagione 1987/88

Testo tratto da “Magliarossonera”

Arriva al Milan Arrigo Sacchi, profeta della zona, del calcio totale, del pressing e della conquista degli spazi in campo. Berlusconi, partiti Hateley e Wilkins, acquista gli olandesi Ruud Gullit e Marco Van Basten. Con loro Ancelotti e Colombo.
Gioca in prima squadra Alessandro Costacurta. La stagione del Milan parte in un clima di entusiasmo incredibile. I tifosi sentono che sta per scoccare l’ora delle rivincite. Il Milan parte bene ma deve fare i conti col Napoli di Maradona. Alcune decisioni a tavolino del giudice sportivo sembrano vanificare gli sforzi dei rossoneri. Il 3 gennaio 1988 a San Siro il Milan distrugge (4-1) i partenopei nello scontro diretto. Baresi e compagni diventano inarrestabili, non perdono più una partita, recuperano lo svantaggio in classifica; e il 1° maggio al San Paolo compiono il capolavoro battendo il Napoli e conquistando il loro 11° scudetto. Il capitano Franco Baresi e Ruud Gullit sono i trascinatori della squadra. Le eliminazioni, fin dai primi turni, dalla Coppa Italia (vinta dalla Sampdoria) e dalla Coppa Uefa (contro l’Espanol), non intaccano il morale dei rossoneri, liberi di dedicarsi alla loro entusiasmante corsa in campionato.


 

La Rosa Rossonera 1987/88

Allenatore: Arrigo Sacchi

Trofei vinti : Scudetto



Campionato 1988 (PDF)

Coppa Uefa 1988 (PDF)

Coppa Italia 1988 (PDF)






formazione-1988 






Rigoristi: Virdis (2) Baresi (1) Van Basten (1)


Pubblicità

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.