“Almanacco Illustrato del Milan” – Edizioni Panini
Dopo quattro anni Sacchi lascia la società per diventare commissario tecnico della Nazionale. Gli subentra Fabio Capello. Il nuovo tecnico riesce a ricaricare i suoi uomini e porta la squadra allo scudetto. Il Milan va ben presto in testa, vince il titolo d’inverno e senza perdere una partita vince il campionato. Van Basten, all’apice della forma, è capocannoniere con 25 gol. Il Milan segna 74 gol concedendosi alcune “goleade”; rifila un 5-0 al Napoli, un 5-1 alla Sampdoria campione uscente e, a Foggia, nell’ultima giornata, i rossoneri vincono 8-2. Nasce la leggenda degli “Invincibili” con Sebastiano Rossi in porta, una difesa fortissima con Tassotti, Costacurta, il capitano Baresi e Maldini a sostegno dei tre irresistibili olandesi; e poi campioni come Massaro, Donadoni, Albertini, Evani e Ancelotti a completare una squadra che non ha rivali. La Coppa Italia del Milan si ferma alle semifinali, alla sfida con la Juventus, poi sconfitta in finale dal Parma.
La Rosa Rossonera 1991/92
Allenatore: Fabio Capello
Trofei vinti: Scudetto
Campionato 1992 (PDF)
Coppa Campioni 1992 (PDF)
Coppa Italia 1992 (PDF)