“Almanacco Illustrato del Milan” – Edizioni Panini
Lascia il calcio Carlo Ancelotti, grandissimo combattente del centrocampo. Arrivano Papin, Boban, Savicevic, Eranio e Gianluigi Lentini, tormentone del calciomercato dell’estate. Come l’anno precedente gli uomini di Capello vanno subito in testa. Dopo 13 giornate i rossoneri perdono Van Basten per problemi alla caviglia. Terminano in testa il girone d’andata, subiscono un certo risveglio dell’Inter ma chiudono vincenti, con il 13° scudetto, il campionato. Verso la fine del torneo Van Basten rientra e, ad Ancona, segna quello che sarà il suo ultimo gol. Il record d’imbattibilità in campionato si ferma a 58, per un gol di Asprilla, nel corso di Milan-Parma 0-1 alla 24^ giornata.
In Coppa dei Campioni, dopo aver vinto 10 partite su 10, il Milan si presenta alla finale di Monaco di Baviera stanco e con Van Basten malconcio. L’Olympique Marsiglia vince 1-0. Il Milan fa sua la Supercoppa di Lega (2-1 al Parma), mentre in Coppa Italia è eliminato dalla Roma, ancora una volta in semifinale. Il trofeo è del Torino.
La Rosa Rossonera 1992/93
Allenatore: Fabio Capello
Trofei vinti: Scudetto – Supercoppa di Lega
Campionato 1993 (PDF)
Coppa Campioni 1993 (PDF)
Coppa Italia 1993 (PDF)
Supercoppa di Lega 1992/93 (PDF)