“Almanacco illustrato del Milan” – Edizioni Panini
La squadra vince subito la Supercoppa di Lega con la Sampdoria. In campionato il Milan, con tre sconfitte nelle prime otto giornate, esce subito di scena. Per i rossoneri resta il palcoscenico internazionale. A Tokyo perdono l’Intercontinentale per 2-0 contro i non trascendentali argentini del Velez Sarsfield, ma in febbraio vincono la Supercoppa Europea contro l’Arsenal (0-0 e 2-0). Resta la Champions League. I rossoneri, nonostante una penalizzazione, una squalifica del campo (giocano due partite a Trieste) conseguente alla partita interna con il Salisburgo (il portiere austriaco viene colpito da una bottiglietta), riescono, con grande determinazione, ad arrivare ai turni conclusivi. Qui eliminano Benfica e Paris S.G. Nella finale di Vienna con l’Ajax il Milan perde 0-1 una partita senza bagliori. In campionato i rossoneri finiscono al 4° posto. Lo Scudetto e la Coppa Italia vanno alla Juventus. Da questa stagione la vittoria in campionato viene premiata con tre punti invece di due.
La Rosa Rossonera 1994/95
Allenatore: Fabio Capello
Trofei Vinti: Supercoppa Europea – Supercoppa di Lega