Da Wikipedia
La prima manifestazione ufficiale che si prefiggeva di individuare la migliore squadra calcistica di club al mondo fu, nel 1960, la Coppa Intercontinentale. Inizialmente la formula della competizione prevedeva una doppia sfida, in Europa e in Sud America, più un eventuale spareggio, che venne successivamente abolito. In seguito la competizione fu ridotta ad una sola gara, dal 1980 giocata nella prima metà del mese di dicembre in Giappone, prima a Tokyo poi a Yokohama, e alla Coppa vera e propria fu affiancata la Toyota Cup (Coppa Toyota), premio offerto dallo sponsor del torneo.
La competizione divenne sempre meno attraente per i club europei nel corso degli anni sessanta, per il trattamento poco sportivo che le squadre sudamericane offrivano nelle partite interne alle squadre europee. In particolare una trasferta del Milan in terra argentina vide gesti di violenza ai danni dei calciatori italiani, uno dei quali, Nestor Combin, originario del paese sudamericano, venne arrestato al termine della partita. Questo e altri episodi causarono la riluttanza delle squadre europee ad affrontare le trasferte sudamericane e poi, di fronte alle generose offerte economiche giapponesi, il trasferimento della competizione in campo neutro. Una scelta controversa ma che ha rappresentato la salvezza del trofeo, assicurando certezza e stabilità.
.