“Almanacco illustrato del Milan” – Edizioni Panini
Inizia presto la stagione del Milan: in agosto la sfida vittoriosa con la Dinamo Zagabria apre la porta ai gironi di Champions League. La squadra viaggia su buoni livelli in tutte le competizioni cui partecipa, con buone prospettive di successo. Improvvisamente a metà dicembre la squadra accusa un’evidente flessione di rendimento dovuta ad una serie incredibile di infortuni che mette fuori uso l’intero centrocampo: dopo il neoacquisto Redondo, il Milan perde infatti Albertini e Ambrosini e dà l’addio ad ogni sogno di gloria. Zaccheroni è esonerato, Cesare Maldini gli subentra e ritorna sulla panchina rossonera dopo ventisette anni. Autentica perla della stagione è lo storico 6-0 rifilato all’Inter nel derby di ritorno. Il Milan finisce al sesto posto in campionato qualificandosi per la Coppa Uefa della stagione successiva. Lo Scudetto va alla Roma, la Coppa Italia alla Fiorentina, la Champions League al Bayern nella finale giocata a San Siro.
La Rosa Rossonera 2000/01
Allenatori:
Alberto Zaccheroni 42 panchine (22 Campionato, 14 Champions, 6 Coppa Italia)
Cesare Maldini 12 panchine in Campionato