“Almanacco illustrato del Milan” – Edizioni Panini
La squadra si presenta con i neoacquisti Seedorf e Simic dall’Inter, Rivaldo dal Barcellona e, soprattutto, Nesta dalla Lazio. La partenza è molto promettente, sia in campionato che in europa i rossoneri esprimono un gioco piacevolissimo. Le innovazioni tattiche di Ancelotti prevedono un centrocampo a rombo con Pirlo davanti alla difesa e Rui Costa alle spalle delle punte come centrocampista avanzato. Inzaghi si rivela goleador efficacissimo, Dida portiere di grande affidamento e Gattuso gladiatorio trascinatore della squadra. Paolo Maldini vive una seconda giovinezza. Dopo un girone d’andata condotto in testa, il Milan perde punti decisivi con le piccole squadre e in classifica scivola al terzo posto finale. In Champions League, dopo aver disputato strepitose partite nei due gironi di qualificazione e aver gestito al meglio il periodo di appannamento ai quarti eliminando in maniera rocambolesca l’Ajax, in semifinale fa fuori l’Inter in due derby combattutissimi, e in finale all’Old Trafford di Manchester supera la Juventus ai rigori conquistando la sua sesta Coppa dei Campioni. Tre giorni dopo i rossoneri vincono anche la Coppa Italia superando la Roma 4-1 e 2-2 nelle due partite di finale. L’entusiasmante maggio 2003 passa alla storia del Milan.
La Rosa Rossonera 2002/03
Allenatore: Carlo Ancelotti
Trofei vinti: Champions League – Coppa Italia
Campionato 2003 (PDF)
Coppa Campioni 2003 (PDF)
Coppa Italia 2003 (PDF)