“Almanacco illustrato del Milan” – Edizioni Panini
Alla guida della squadra viene chiamato Gipo Viani che per nove anni legherà il suo nome a quello della società milanese. Vengono acquistati Zannier, Bean, Galli, Soldan, il norvegese Bredesen e l’argentino Cucchiaroni. Il Milan parte bene (tre vittorie) ma alla quarta giornata incappa in una gravissima sconfitta casalinga per 3-5 col Napoli (dopo che il primo tempo si era chiuso sullo 0-5). La domenica successiva i rossoneri perdono nettamente anche a Padova per 0-2. Sembra l’inizio della fine. Invece, dopo il pareggio nel derby, il Milan vince a Firenze per 3-0 contro i campioni in carica. La vittoria dà slancio alla squadra che in poche settimane si ritrova in testa alla classifica. Domina il campionato e vince alla grande il suo sesto titolo di Campione d’Italia. Vera rivelazione dell’annata è Gastone Bean che con i suoi gol (17) guida il prolifico attacco milanista, vero punto di forza della squadra.
La Rosa Rossonera 1956/57
Allenatore: Gipo Viani
Trofei vinti: Scudetto